Via Grazie, 3
38068 Rovereto TN

392 272 7114
Lun – Sab: 8.30 – 19.00

Lun – Sab: 8.30 – 19.00 Domenica: chiuso

mal di schiena

5 RIMEDI PER CURARE IL MAL DI SCHIENA

l mal di schiena è un problema molto limitante per la vita quotidiana; spesso è legato ad un atteggiamento posturale sbagliato che se mantenuto a lungo può portare ad un deterioramento vero e proprio della colonna ed altre articolazioni.

CAPIAMO ASSIEME COSA FARE

La vista è l’organo di senso più utilizzato dall’essere umano per l’orientamento nello spazio, se non ci vediamo bene tendiamo a “spostare” in avanti o di lato la testa per poter vedere meglio. Se gli altri ti vedono così fai una visita oculistica e ortottica per capire se gli occhi stanno modificando la tua postura, se ti servono degli occhiali o un programma di training visivo.

1. CAPIAMO ASSIEME COSA FARE

Per poter cambiare la TUA postura devi esserne consapevole!
Un accurato esame posturale è utile per prendere consapevolezza della posizione del proprio corpo e di quale dovrebbe essere la sua posizione ideale.

 Fai un esame posturale nel posto più vicino a casa o da Aequilibrium Center

2. VERIFICA LA TUA VISTA

La vista è l’organo di senso più utilizzato dall’essere umano per l’orientamento nello spazio, se non ci vediamo bene tendiamo a “spostare” in avanti o di lato la testa per poter vedere meglio. Se gli altri ti vedono così fai una visita oculistica, ortottica e optometrica per capire se gli occhi non stiano modificando la tua postura se ti servono degli occhiali o degli esercizi ortottici e fai una valutazione posturale.

postura corretta
3. VERIFICA L’APPOGGIO DEI TUOI PIEDI
I piedi sono la nostra “colonna portante” la base d’appoggio sulla quale creiamo l’equilibrio del nostro corpo Se le tue scarpe si consumano in modo asimmetrico ,fai una valutazione posturale, in questo modo potrai capire se l’appoggio del tuo piede è corretto, se ti serve un plantare propriocettivo e ginnastica correttiva.
appoggio corretto dei piedi
4. VERIFICA SE LA TUA MASTICAZIONE è CORRETTA
Controlla se i tuoi incisivi superiori si appoggiano sugli inferiori o se sono troppo avanti o troppo indietro. Verifica di non avere denti sovrapposti. Senti schiocchi mandibolari, stringi o digrigni i denti, ti svegli con la mandibola bloccata o con la colonna cervicale rigida? Se è così fai una valutazione posturale.
masticazione corretta
5. ADOTTA BUONE ABITUDINI QUOTIDIANECHE NEL TEMPO TI PORTERANNO AD AVERE UNA POSTURA MIGLIORE:
– La prima regola : in tutte le attività mantieni la schiena dritta. Se lavori davanti al pc o sei in piedi, è importante mantenere la schiena dritta, le spalle aperte e rilassate, cercando di evitare di ingobbirsi.
– Quando sollevi dei pesi, piega gli arti inferiori e trasporta il peso tenendolo vicino all’addome per evitare di deformare e comprimere i dischi intervertebrali.
– Impara a respirare. Respirare con il diaframma aiuta ad allungare la colonna vertebrale.
– Stretching: esistono dei semplici esercizi da fare ogni giorno per allenare e rilassare i muscoli, impara qualche tecnica di allungamento.
Avere una postura corretta serve ad eliminare disturbi o dolori che peggiorano con l’età, inoltre c’è una motivazione più “estetica” e comunicativa; schiena curvata in avanti e spalle basse indicano una posizione di difesa e di non sicurezza. Ecco perché è davvero importante migliorare la postura.

Seguendo questi 5 consigli la tua schiena e la tua postura ti ringrazieranno!
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Ultime dal blog